Stampa

Comunicazione di padre Tonino, missione di Jangany

 

Qui a Jangany, soffriamo molto, ma non siamo nelle condizioni disperate del “profondo sud”. Riusciamo a salvare dalla fame tanti poveri, soprattutto i bambini denutriti. Inoltre, qui abbiamo avuto pioggia nei mesi di novembre e dicembre, mentre nel sud, la pioggia non è ancora arrivata.

Molte famiglie stanno fuggendo dai villaggi del sud e vanno verso nord. È previsto che questo fenomeno interesserà quasi un milione e mezzo di persone. I bambini coinvolti saranno più di 150.000.

Proprio in questi giorni molte famiglie si stanno trasferendo da Isoanala a Jangany sperando di trovare uno spazio vivibile, una speranza per stabilirsi dove qualche anno prima è già migrato qualche loro parente. Ospitare e accogliere questi migranti sarà un compito che faremo seguendo la guida del Vangelo.

Per “sud-Madagascar”, intendiamo la zona a sud del Tropico del Capricorno, che passa esattamente su Betroka. Jangany e il suo territorio sono nella “parte nord” di questo “sud”.

Qui a Jangany, i fenomeni della siccità sono meno accentuati e drammatici che nella zona che si estende da Betroka a Fort-Dauphin (più di 600 km). Tra Isoanala e Fort-Dauphin, si trova la cosiddetta “Foresta Spinosa”, abitata dai “Tandroy” (Gente delle spine). Il clima arso e desertico di questa zona consente di sopravvivere solo a quegli alberi le cui foglie di riducono a spine per sfuggire al calore bruciante del sole. La vegetazione è quindi costituita da tanti generi di alberi spinosi: dalle agavi, ai fichi d'india, ai cactus ecc.

Gli insediamenti umani sono ubicati nei posti in cui si è sicuri di poter fare riferimento a qualche pozzo o a qualche sorgente per non morire di sete. La situazione non è proprio quella del Sahara, ma le rassomiglia da vicino. Quando va bene, la gente vede un po’ di pioggia 3-4 volte all'anno, tra novembre e marzo. Un anno su tre, vedono la pioggia solo 1-2 volte all'anno.

Ogni 5 anni circa, capita che non vedano nessuna pioggia in tutto l'anno. Allora arriva la carestia (niente raccolti-fame). La gente dice: “Siamo keré (carestiati)”. Se poi capita di non vedere nessuna pioggia per 2 anni consecutivi, siamo al “S.O.S - sud”, com'è capitato nei primi anni ‘90, quando risiedevo ancora a Betroka. Per fortuna, in 33 anni di vita malgascia, ho visto solo quella volta i fenomeni terribili del “SOS”: cercavamo acqua per bere nelle pozzanghere rimaste nel letto di qualche fiume e la gente cominciava a fuggire dai villaggi, diventati invivibili.

La carestia che stiamo attraversando quest'anno non è da “SOS-sud”, ma ha degli aspetti gravi: non c'è cibo e scarseggia l'acqua da bere, perché molti pozzi si sono prosciugati. Per fortuna noi abbiamo il “forage” che attinge a 60 metri di profondità.

In questi ultimi 5 anni, notiamo chiaramente un cambiamento di clima. La pioggia non arriva più come prima: è poca e spesso arriva in modo violento e causa distruzione. Anche qui a Jangany, siamo continuamente nell'incertezza per la sussistenza. In questi ultimi 2 anni, non troviamo più granoturco neppure a Fianarantsoa e siamo in grande difficoltà per l'allevamento degli animali.

Più a sud di noi, specialmente nel “profondo sud” (Ambovombé, Tsihombé, Beloha, Bekily), sono senza cibo e senz'acqua, quindi in grave rischio di vita. Se non riceveranno aiuti straordinari, la malaria, la bilargiosi, la tubercolosi, il tifo e altre malattie mieteranno molte vittime tra la gente denutrita, specialmente i bambini.

I raccolti del 2020 non sono stati buoni neppure nel nord del Madagascar, quindi il governo dovrebbe importare molto riso. Gli aiuti arrivano scarsi, anche perché decimati dalla corruzione, che si inserisce nei trasporti e persino nella distribuzione del poco che arriva.

Jangany gennaio 2021

Padre Tonino