Sono passati ormai 18 anni da quando la nostra comunità parrocchiale SS. Annunziata si è legata al percorso di crescita del villaggio di Jangany, seguendolo ogni anno con il sostegno scolastico in occasione delle Adozioni Internazionali che prendono avvio il giorno dell’Epifania e in occasione di particolari momenti di difficoltà come la mancanza di acqua (per quattro anni non ha piovuto) e alle carestie legata ai cambiamenti climatici o ai danni sulla scuola portati dai cicloni (alcune Quaresime di fraternità).

Non si è trattato solo di un importante aiuto economico, ma di un vero legame che, come abbiamo definito in occasione delle visite annuali del missionario padre Tonino e delle più recenti di padre Fahamaro, è un legame tra Chiese locali, distanti geograficamente (Jangany è nel profondo sud del Madagascar), ma non nell’affetto e nella preghiera.

Così, in questi giorni, il 7 ottobre 2024 a Jangany c’è stata una processione (3 chilometri di percorso) in onore della Madonna del Rosario (istituita nel 1571 all’indomani della battaglia di Lepanto). La data non è però casuale ma coincide con l’avvio della scuola Sainte Marie, scuola che è stata una leva del cambiamento per le persone del villaggio di Jangany, scuola che prima di ogni altra cosa abbiamo sostenuto considerando nella formazione, culturale ed etica, la carta vincente.

In questo post ecco qualche foto della processione e il commento di padre Elysè, da alcuni anni a Jangany, giovane confratello di padre Tonino e padre Fahamaro.

 WhatsApp Image 2024 10 09 at 120810

WhatsApp Image 2024 10 09 at 120812 1

WhatsApp Image 2024 10 09 at 120821 1 

Sur le chemin vers le jubilé de 2025, sur le thème ''pèlerin de l'espérance'', les chrétiens catholiques de Jangany et toutes les familles du Lycée Sainte Marie (professeurs et lycéens) ont témoigné leur unité dans la foi, et surtout leur dévotion pour rendre hommage à Notre Dame du Rosaire.

C'est une démarche fraternelle vers la Grotte, durant laquelle, nous avons ramené la statue de la Vierge Marie qui était perdue pendant plusieurs jours et retrouvée, grâce au travail d'équipe des élèves de l'Ècole Sainte Marie. Notre maman du ciel ne nous laisse jamais tomber dans le désespoir ! Elle est toujours là, avec nous et ne cesse de prier pour nous... Dieu ne lui refuse aucune demande. Padre Viktor Elysé

In cammino verso il Giubileo del 2025, sul tema "pellegrino della speranza", i cristiani cattolici di Jangany e tutte le famiglie del Lycée Sainte Marie (insegnanti e studenti delle scuole superiori) hanno dimostrato la loro unità nella fede, e soprattutto la loro devozione per rendere omaggio alla Madonna del Rosario.

È stata una camminata fraterna verso la Grotta, lungo la quale abbiamo portato la statua della Vergine Maria, che era stata perduta da molti giorni e ritrovata, grazie al lavoro di squadra degli allievi della Scuola Sainte Marie. La nostra Madre celeste non ci lascia mai cadere nella disperazione! Lei è sempre lì, con noi e non smette mai di pregare per noi... Dio non le rifiuta nessuna richiesta. Padre Viktor Elysé

WhatsApp Image 2024 10 09 at 120822

WhatsApp Image 2024 10 09 at 120826 1.