TANAMBAO, il concerto
Mercoledì 6 dicembre 2023
ore 20.45
Duomo di Chieri
INGRESSO LIBERO
JUGEND SINFONIETTA - PEQUENAS HUELLAS - PIESSEGI MUSICA
più di cento ragazzi in concerto per Jangany (sud Madagascar)
con il patrocinio della Città di Chieri
Informazioni al link https://jangany-tanambao-concerto.tumblr.com/
Per la rubrica Un libro al mese... (dal menù Progetti) ecco la seconda recensione (settembre 2023).
In questo mese di maggio
preghiamo con Maria
per la conversione del cuore e per la pace del mondo.
A partire dal 1 maggio ci troveremo
nella cappella di strada san Felice
per la preghiera del rosario.
La festa della cappella di san Felice sarà
domenica 11 giugno con la santa Messa alle ore 9:30.
Il Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE) ha proposto di celebrare una Santa Messa per le vittime della guerra in Ucraina e per la pace. La Conferenza Episcopale Italiana ha aderito all’iniziativa e promuove la celebrazione dell’Eucaristia su tutto il territorio nazionale venerdì 10 marzo 2023.
Il pellegrinaggio diocesano, con la presenza dell'Arcivescovo Mons. Repole, si terrà dal 22 al 25 aprile pv (dal 21 al 26 in bus).
Per ogni informazione è possibile contattare Luigi Tabacchi (pinese associato all'OFTAL) al numero 3398333066, ore pasti.
Le iscrizioni per il bus sono da effettuarsi entro il 31 marzo, mentre per l'aereo occorre attivarsi subito perchè i posti sono limitati .
La Settimana di preghiera per l’unità dei Cristiani torna dal 18 al 25 gennaio 2023 con iniziative e celebrazioni a livello diocesano, organizzate insieme da cattolici, evangelici e ortodossi, con la partecipazione di cristiani di tutte le confessioni.
L'appuntamento a Pino è venerdì 20 gennaio alle ore 21 presso la SS. Annunziata.
Il tema del 2023 è ispirato al versetto di Isaia:
«Imparate a fare il bene, cercate la giustizia»
(Isaia 1,17).
Il sussidio è stato preparato dalle Chiese del Minnesota (Stati Uniti). Qui sotto il link attraverso il quale è possibile accedere al sussidio e scaricarlo:
https://ecumenismo.chiesacattolica.it/2022/11/23/settimana-di-preghiera-per-lunita-dei-cristiani-18-25-gennaio-2023/.
La colletta realizzata durante la Settimana di Preghiera per l'Unità dei Cristiani 2023 sarà destinata al Progetto Emergenza Tigray - promosso dal VIS - associazione di cooperazione internazionale legata ai Salesiani. Il Tigray è uno stato del nord dell'Etiopia a maggioranza cristiana ortodossa (Chiesa ortodossa etiope) dal 2020 coinvolto in una guerra civile interna all'Etiopia che ha già provocato 800.000 morti e almeno 6 milioni di sfollati interni e negli stati limitrofi. Il governo etiope ha bloccato ogni arrivo di aiuti umanitari curati dalle organizzazioni internazionali: l'emergenza alimentare e sanitaria è gravissima.
I Salesiani sono attivi in Tigray nelle città di Adua, Makallé e Adigrat. Accanto alle tradizionali attività di formazione scolastica e professionale rivolte a bambini e giovani, e alle iniziative di sviluppo rivolte alle famiglie (cure sanitarie, educazione all'igiene, ecc.), il VIS sta svolgendo un'intensa attività di sostegno medico e alimentare per fare fronte alla gravissima emergenza in corso causata dalla guerra. Il VIS, pur con molte difficoltà, è uno dei pochi soggetti che riesce ad attuare sostegni umanitari in Tigray.
RITORNA IL CINEMA A PINO, FAI UN REGALO… FATTI UN REGALO… FAI UN REGALO AL CINEMA.
Dopo la triste interruzione - causa Covid - riprende la rassegna cinematografica alle Glicini, da martedì 17 gennaio per 9 appuntamenti di cui i titoli e le trame sulla locandina. La Rassegna sarà presentata da Sergio Toffetti, grande esperto del cinema.
L'abbonamento ai n. 9 film è di 30€, disponibili in segreteria o presso Foto Mosso.
Una primizia: il 31 gennaio, il regista Davide Ferrario, già noto agli spettatori pinesi, presenterà in anteprima nazionale, il suo docufilm UMBERTO ECO. LA BIBBLIOTECA DEL MONDO. Sì proprio qui a Pino!!! Per questo privilegio lo ringraziamo fin d’ora.
In concomitanza della proiezione del film UN EROE saranno presentate testimonianze dirette di Donne iraniane sul problema dei diritti umani.
Associazione Santa Maria del Pino Onlus
Pagina 1 di 5