Lettera del nostro arcivescovo Cesare Nosiglia.

Puoi trovarla qui!

 

20200908 Pino SS Annunziata catechista

Per partecipare alle celebrazioni è sempre necessario rispettare le attuali disposizioni di legge in merito a distanza e utilizzo della mascherina di protezione.

---------------------------------

L'orario dopo il periodo estivo è ripreso da sabato 19 settembre

 

Parrocchia SS. Annunziata

feriale dal lunedì al venerdì ore 18 - prefestiva sabato ore 18 - festiva ore 11.30 e 18

Beata Vergine delle Grazie (Valle Ceppi)

festiva ore 10

Continuano a essere sospese le messe presso la cappella Beata Vergine Assunta di Podio

 

 

A fronte della proposta di raccogliere cibo per la mensa del Sacro Cuore, vista la difficoltà logistica, in questo momento la cosa più efficace è la raccolta di offerte, come già nella scorsa settimana abbiamo fatto come comunità SS. Annunziata.

Proseguiamo così per il momento, accogliendo qualsiasi offerta anche piccola. La raccolta alimentare possiamo prenderla in considerazione in tempi di minor rischio. Chi volesse continuare a sostenere già oggi la mensa del Sacro Cuore di via Nizza può farlo con un bonifico a

Parrocchia SS. Annunziata Pino Torinese
IBAN IT69L0200830760000103465579

Causale: Sostegno poveri mensa Sacro Cuore

 

Segnaliamo questo importante servizio messo a disposizione dalla Protezione Civile di Pino Torinese per anziani sopra i 65 anni e per soggetti a rischio.

Invitiamo a dare segnalazione di persone che potrebbero averne necessità.

20200314 Pino SS Annunziata Comune e ServizioProtezioneCivile

Vai al sito della CEI...

Integrazioni della Diocesi di Torino e Susa. https://www.diocesi.torino.it/site/emergenza-coronavirus-integrazioni-del-5-marzo-per-le-diocesi-di-torino-e-susa/

 

Tutte le attività parrocchiali di catechesi, oratorio, doposcuola e di gruppi in età scolastica e giovanile riprenderanno con la ripresa delle scuole (o secondo eventuali diverse disposizioni). Fino al 3 aprile (secondo il DCPM) per i ritiri di Quaresima e altre iniziative che prevedano convivenze prolungate non si organizzino pernottamenti e ci si attenga in ogni caso alle disposizioni del decreto (distanza di 1 m, no ad assembramenti).