Epifania 2023 - Adozioni internazionali e sostegno scolastico: un legame speciale che rende più bella anche la tua vita
Si dimentica forse una donna del suo bambino,
così da non commuoversi per il figlio delle sue viscere?
Anche se costoro si dimenticassero, io invece non ti dimenticherò mai.
Isaia 54,15
Anche quest’anno, a partire dall’Epifania, la nostra comunità parrocchiale rinnova il proprio impegno missionario per garantire a tutti i bambini di costruirsi un futuro, far crescere il tesoro della vita che è in loro.
Il versetto del profeta Isaia ci ricorda la tenerezza di Dio per l’uomo: è come quella di una mamma che si commuove, fisicamente, nelle viscere, per il suo bambino.
Anche noi possiamo non dimenticare le situazioni senza dignità di tanti bambini e prenderci cura di loro attraverso le Adozioni internazionali e il sostegno scolastico, con qualunque importo anche minimo, nei giorni dell'Epifania durante le celebrazioni presso la SS. Annunziata o presso la segreteria parrocchiale o con un bonifico.
Per le Adozioni a distanza dell'Ufficio Missionario Diocesano,
se vuoi procedere con un bonifico puoi farlo con
- importo: 180€ per un bambino in età prescolare o 235€ per un bambino in età scolare
- intestato a Arcidiocesi di Torino Ufficio Missionario
- IBAN IT28U0306909606100000110790
- Causale: Adozioni internazionali. Se rinnovo indicare nella causale anche il riferimento del bambino/a adottato/a.
Info Adozioni su https://www.diocesi.torino.it/missionario/cooperazione-missionaria/adozioni-internazionali-a-distanza/
Per il Sostegno scolastico per i bambini e ragazzi del villaggio di JANGANY (sud Madagascar)
se vuoi procedere con un bonifico puoi farlo con
- importo: libero, sapendo che con 30€ si sostiene un anno intero un bambino o ragazzo, con 120€ quattro
- intestato a AMICI DI JANGANY ODV
- IBAN IT59U0306909606100000180363
- Causale: JANGANY Sostegno scolastico. Indicare anche Codice Fiscale e indirizzo per la ricevuta fiscale
Info Jangany su https://jangany.tumblr.com
Ogni sabato... la castagnata del 29 ottobre ridà il via (con grande energia) all'oratorio
Siamo tornati. Sono due anni che, per causa COVID, non siamo più riusciti a mantenere l'oratorio vivo, ma anche se la pandemia ha cambiato molte cose, altre semplicemente forse dovevano rimanere così come erano prima.
Così dopo varie fatiche, molti nuovi animatori e soprattutto moltissimi bambini, siamo ripartiti, e lo abbiamo fatto alla grande!
Una festa di apertura, qualche incontro, un po' di passaparola e abbiamo iniziato ad aumentare: siamo tornati veramente ai vecchi tempi, con tanto di tradizionalissima castagnata che abbiamo fatto il 29 ottobre.
Per chi volesse noi siamo qui, in parrocchia, ogni sabato alle 15:00 che aspettiamo chiunque abbia voglia di passare un pomeriggio all'oratorio, fra divertimento, allegria, gioco di squadra e non, con qualche aiuto dei diaconi e dei catechisti per pregare un po' e, infine, una merenda condivisa con tutti prima di andare a messa.
VI ASPETTIAMO!