SS. Annunziata
Parrocchie SS. Annunziata - B.V. delle Grazie di Pino Torinese
Cambia navigazione
  • Home
  • Tutte le notizie
  • Beata Vergine delle Grazie
  • Comunità
    • Vita parrocchiale
    • San Vincenzo
    • Oratorio
    • La Chiesa annuncia con Gesù Maestro
    • La Chiesa prega con Gesù Sacerdote
    • La Chiesa si prende cura con Gesù Servo
    • Foto e video
    • Arte e Storia
      • Prioria della B. V. delle Grazie - Valle Ceppi
      • Archivio Storico
      • Cura della Santissima Annunziata
        • La chiesa di Pino
        • Cappelle
        • Organo
        • Zona altare
        • Icone
      • Cappelle Territorio
        • Chiesa B.V. Assunta
        • Cappelle e piloni
  • Progetti
    • Quaresima di fraternità
    • Adozioni internazionali e sostegno scolastico
    • Solidarietà
    • Un libro al mese...
  • Informazioni
    • Contatti
    • Orari
  • Links
  • Archivio
  • foto1

  • BVG

  • new

  • Processione

  • foto2

  • foto5

  • Crocifisso

  • Corsini19

  • croce

Previous Next Play Pause
Nessun evento sul calendario
Anno PrecedenteMese PrecedenteAnno successivoMese successivo
Luglio 2025
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
  • Prossimi eventi
  • Sei qui:  
  • Home

Orari segreteria parrocchiale

Pino Centro in parrocchia (Santissima Annunziata)

 

Orari periodo estivo (dal 1 luglio al 29 agosto 2025)

  • lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì: dalle 9 alle 12 
  • chiuso il 15 agosto

 

Orari ordinari

  • lunedì, martedì, giovedì, venerdì: dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 19
  • mercoledì: dalle 9 alle 12

 

 

 

 

Quaresima di fraternità 2025. Un grazie per i risultati raggiunti

20250524 QDF2025 GRAZIE

 

 

 

 

 

Lettera di ringraziamento del Comitato RORAIMA di solidarietà con i Popoli Indigeni del Brasile

 

Carissimo don Mimmo,

            con profonda riconoscenza abbiamo saputo dall’Ufficio Missionario Diocesano che la tua parrocchia della Santissima Annunziata in Pino Torinese ha generosamente versato 5.000,00 € (cinquemila/00), durante la Quaresima di Fraternità 2025, per il nostro Progetto:

“BRASILE - RAPOSA SERRA DO SOL - DIOCESI DI RORAIMA Padre Joseph, MISSIONARI DELLA CONSOLATA, in collaborazione con COMITATO RORAIMA: Costruzione di una scuola in pietra e mattoni per i bambini dai 6 agli 11 anni della comunità indigena Machado che attualmente si radunano in una capanna in frasche inaccessibile e pericolosa per gran parte dell'anno a causa delle piogge equatoriali”.

            A nome dei nostri Poverissimi del Brasile, nei quali Gesù stesso si identifica, e dei Missionari che spendono la vita al loro fianco, giunga il grazie più profondo a te, che con tanta sensibilità, disponibilità e benevolenza hai accolto questa proposta, e ai fedeli della tua Parrocchia che con generosità e slancio hanno compiuto questo piccolo miracolo di solidarietà.

             Le preghiere dei Poveri, così care al cuore di Dio, si innalzeranno riconoscenti per te  e per la tua Comunità. Il Signore contraccambi la Vostra bontà con ogni grazia e benedizione.

             Un affettuoso cordiale saluto

            Carlo Miglietta

      Segretario del CO.RO.

Torino, 11 luglio 2025

 

 

 

2025 Quaresima di fraternità - TRE PROGETTI NEL NOSTRO CUORE

QdF2025 Tre progetti nel cuore della nostra Q Verticale

 

Chi volesse contribuire ai progetti della Quaresima di fraternità 2025 troverà nel sito alcune pagine di approfondimento.

Le offerte a favore dei progetti in Haiti - Torino Porta Palazzo - Brasile saranno raccolte nella celebrazione del Giovedì Santo, oppure durante il periodo quaresimale presso la segreteria parrocchiale o attraverso un bonifico sul conto corrente parrocchiale

Parrocchia SS Annunziata 

IBAN IT69L0200830760000103465579
Causale: Quaresima 2025

 

"Voi stessi date loro da mangiare". Lettera sulla carità e sulla fede del vescovo mons. Repole

Il nostro vescovo mons. Roberto Repole consegna la sua nuova Lettera sulla carità e sulla fede  alle comunità diocesane di Torino e Susa unite in persona episcopi.

Il titolo riprende l’imperativo di Gesù ai discepoli nell’episodio della moltiplicazione dei pani e dei pesci: «Voi stessi date loro da mangiare» (Mc 6,37).

Spiega mons. Repole: «È sotto questa icona evangelica che invito tutti a sostare, all’inizio di un nuovo anno pastorale. Per riscoprire, anzitutto, che quella caritativa è dimensione essenziale e costitutiva della vita delle nostre Chiese».

In calce alla lettera il vescovo racconta quattro esperienze di nuove iniziative di carità, tra le quali la mensa diurna della parrocchia Sacro Cuore di Gesù, ove opera il nostro ex parroco don Riccardo, in via Nizza, punto di riferimento per molte persone in difficoltà e luogo significativo in città.

Ecco il testo: 

  • LETTERA_PASTORALE_Repole_"Voi stessi date loro da mangiare"_luglio_2024

Un libro al mese... una rubrica molto seguita

I libri recensiti nella rubrica sono disponibili in aula catechisti, al primo piano della Santissima Annunziata, dove esiste una piccola biblioteca anche per adulti.

Il giovedì pomeriggio sarà presente una persona per le consegne previo contatto telefonico al 3484519461 se interessati.

Buone letture!

00 Immagine di apertura da inserire nella pagina principale 

 

Quaresima di fraternità 2024. Raccolti 15.000€ per i tre progetti sostenuti

20240501 Pino SS Annunziata QDF24 GRAZIE

Le nostre adozioni internazionali (rendiconto 2023 - I trimestre 2024)

Un sincero grazie a tutta la comunità pinese, sensibile e generosa a questo progetto, coordinato dalla Diocesi, che investe tutto il nostro pianeta sostenendo il futuro di bambini e ragazzi che cercano una loro via di vita e di dignità.

Esponiamo di seguito alcuni numeri importanti che danno la dimensione del nostro impegno

Grazie

Immagine1A

Immagine2

 

 

planisfero Adozioni internazionali e sostegno scolastico v3 2018

 

Immagine3A

 

 Immagine4A

Immagine et

 

In questo riepilogo per età non sono presenti le adozioni nella forma di gruppo, presenti in 

  • Argentina
  • Brasile
  • Colombia
  • Kenya
  • Libano
  • Liberia
  • Madagascar
  • Peru'
  • Tanzania
  • Thailandia
  • Uruguay

Ringraziamento da Jangany per il sostegno scolastico

WhatsApp Image 2024 03 31 at 074114

Nella foto padre Tonino, missionario a Jangany. Pasqua 2024. Liturgia della Luce.

 

Carissimo parroco don Mimmo e carissimi tutti della comunità di Pino Torinese,

ancora ricordo il giorno in cui sono stato con voi in occasione della mia visita in Italia: era il 19 novembre 2023. Mi sono sentito molto accolto ed è stata un’occasione nuova per me, di amicizia e di conoscenza. Il padre Tonino, che bene conoscete ho visto anche nelle scuole, non ha potuto venire per il difficile viaggio da fare, e sono venuto io, nuovo responsabile della Missione di Jangany.

Siamo lontani geograficamente ma vicini nell’amicizia e negli aiuti concreti che da tanti anni riceviamo da voi, in momenti di difficoltà come la carestia e soprattutto per l’aiuto scolastico. La scuola è stata per noi occasione di far crescere le persone, umanamente e spiritualmente.

Sono con questa mia lettera a ringraziarvi per le offerte che abbiamo ricevuto di 7.130€, corrispondenti ai nostri circa 35.000.000 Ariary. Con questi soldi ben 234 bambini e ragazzi potranno frequentare la scuola Sainte Marie per un anno intero. Ce ne sono 1.000 quest’anno ma di questi dobbiamo pensare che 700 sono poveri e non riuscirebbero a pagare la retta scolastica con cui dobbiamo pagare gli insegnanti e i materiali scolastici.

Grazie dal profondo del cuore a nome mio personale, di padre Tonino, di suor Annick responsabile della scuola e di tutta la nostra comunità cristiana

Si avvicinano i giorni della Pasqua, non mancheremo di essere insieme con voi e di ricordarvi nella preghiera. I miei più sinceri auguri a tutti voi.

18 marzo 2024. Padre Jean Marcel Fahamaro

20231106 Pino SS Annunziata Padre Fahamaro a Pino

Très cher révérend Don Mimmo et chers membres de la communauté de Pino Torinese,

je me souviens encore du jour où j'étais avec vous lors de ma visite en Italie : c'était le 19 novembre 2023. Je me suis senti très bien accueilli et c'était pour moi une nouvelle occasion d'amitié et de connaissance. Le Père Tonino, que vous connaissez bien et que j'ai vu aussi dans les écoles, n'a pas pu venir à cause du voyage difficile qu'il devait faire, et c'est moi, le nouveau chef de la mission de Jangany, qui suis venu.

Nous sommes éloignés géographiquement mais proches par l'amitié et par l'aide concrète que nous recevons de vous depuis tant d'années, dans les moments difficiles comme la famine et surtout pour l'aide scolaire. L'école a été pour nous l'occasion de faire grandir les gens, humainement et spirituellement.

Par cette lettre, je tiens à vous remercier pour les dons que nous avons reçus, d'un montant de 7 130 €, correspondant à environ 35 000 000 Ariary. Avec cet argent, 234 enfants et jeunes pourront fréquenter l'école Sainte Marie pendant une année entière. Ils sont 1 000 cette année, mais il faut penser que 700 d'entre eux sont pauvres et ne pourraient pas payer les frais de scolarité avec lesquels nous devons payer les enseignants et le matériel scolaire.

Je vous remercie du fond du cœur en mon nom, en celui du Père Tonino, de Sœur Annick, responsable de l'école, et de toute notre communauté chrétienne.

À l'approche de Pâques, nous ne manquerons pas d'être avec vous et de nous souvenir de vous dans la prière. Je vous adresse à tous mes vœux les plus sincères.

Le 18 mars 2024. Père Jean Marcel Fahamaro

 

 

 

 


ORARIO CELEBRAZIONI 

Messe feriali

  • ore 18.00 in Pino Centro in parrocchia (Santissima Annunziata)
  • presso la Residenza Seniores, via Galliera n° 5 - orario concordato con la Direzione, SOSPESA APERTURA AL PUBBLICO

Messe festive - sabato (messa vespertina della vigilia)

  • ore 18.00 in Pino Centro in parrocchia (Santissima Annunziata)

Messe festive - domenica

  • ore 8.30 a Podio (Cappella della Beata Vergine Assunta) - SOSPESA. La Messa viene celebrata sempre alle 8.30 a Pino presso la Santissima Annunziata
  • ore 10.00 a Valle Ceppi in parrocchia (Beata Vergine delle Grazie)
  • ore 11.30 in Pino Centro in parrocchia (Santissima Annunziata)
  • ore 18.00 in Pino Centro in parrocchia (Santissima Annunziata)  

 

 

ORARI PERIODO ESTIVO dal 1 luglio al 31 agosto

Messe feriali

  • ore 18.00 in Pino Centro in parrocchia (Santissima Annunziata)

Messe sabato e prefestivi

  • ore 18.00 in Pino Centro in parrocchia (Santissima Annunziata)

Messe domenica e festivi

  • ore 8.30 a Podio (Cappella della Beata Vergine Assunta) 
  • ore 10.00 a Valle Ceppi in parrocchia (Beata Vergine delle Grazie)
  • ore 11.30 in Pino Centro in parrocchia (Santissima Annunziata)
  • SOSPESA ore 18.00 in Pino Centro in parrocchia (Santissima Annunziata) 

 

CELEBRAZIONI ESTIVE 2024

Da domenica 7 luglio a domenica 25 agosto non verrà celebrata la messa domenicale delle ore 18.


  Orari segreteria parrocchiale in Pino Centro in parrocchia (Santissima Annunziata)

  • lunedì, martedì, giovedì, venerdì: dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 19
  • mercoledì: dalle 9 alle 12

 

ATTEZIONE: da lunedì 1 luglio al 29 agosto 2025
la segreteria rimarrà aperta solo al mattino dalle 9 alle 12.
Chiusura dell'intera giornata come sempre sabato e domenica
e inoltre chiusura il 15 agosto 2025.

Centro di ascolto

La comunità parrocchiale attraverso suoi incaricati incontra
persone che vivono in uno stato di disagio e solitudine.

Una porta aperta che offre ascolto e orientamento.
Per appuntamenti contattare 350 5276925
Martedì e venerdì dalle 15 alle 18.

 

Torna su

© 2025 SS. Annunziata